Il consolidamento di edifici con micropali

Noi di Vivarelli Costruzioni siamo attivi sul fronte del consolidamento sismico a Bologna e Pistoia di edifici che manifestano segni di cedimenti strutturali, attraverso le più moderne tecniche che prevedono l’inserimento di micropali fino a 220 mm di diametro.

L’inserimento di micropali trasferisce i carichi degli edifici direttamente in profondità, sulla parte del terreno più stabile e consolidato.

Questa nuova tecnica di consolidamento sismico, oltre ad essere meno invasiva rispetto alle vecchie tecniche di consolidamento delle case, è meno costosa ed ha un impatto positivo sui tempi di realizzazione.

Vivarelli Costruzioni esegue interventi di consolidamento sismico a Bologna e Pistoia e in tutti i Comuni dell’Appennino tosco-emiliano come: Porretta Terme, Alto Reno Terme, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere, Castel D’Aiano, Montese, Vergato, Camugnano e Castel Di Casio.

Siamo specializzati nelle ristrutturazioni di tetti, facciate esterne e terrazze finalizzate al miglioramento dell’efficienza energetica delle case, nonché in interventi di adeguamento sismico degli edifici.

Molte delle ristrutturazioni edilizie che eseguiamo interessano il rifacimento delle facciate esterne, che comprende la realizzazione del cosiddetto “cappotto”, una soluzione in grado di apportare un notevole miglioramento delle prestazioni coibentanti degli edifici.

Sempre pronti ad intervenire in maniera adeguata

La zona dell’Appennino bolognese, dove ci troviamo più spesso ad intervenire, presenta un terreno roccioso e spazi di manovra piuttosto ridotti attorno alle case, tanto da non permettere l’impiego di macchine operatrici di grandi dimensioni.

Per affrontare al meglio questa condizione, noi di Vivarelli Costruzioni abbiamo attrezzato il nostro parco macchine adeguandolo alle necessità del territorio e acquistando una Perforatrice Idraulica (la T43) particolarmente adatta alla perforazione di terreni rocciosi.

Grazie all’utilizzo di micropali e di attrezzature adeguate, Vivarelli Costruzioni è in grado di soddisfare tutte le esigenze di consolidamento sismico a Bologna e Pistoia e in tutto il territorio dell’Appennino tosco-emiliano.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

Quali sono le principali cause di cedimento delle case?

Ci possono essere diverse cause di cedimento strutturale delle case, vediamo quali:

  1. 1. Il deterioramento del terreno su cui è stata costruita la casa
  2. Un calcolo errato delle fondazioni
  3. Pressioni interstiziali del terreno
  4. Un’errata valutazione del terreno e della sua portata e altre cause ambientali

Specialisti nella ristrutturazione edilizia

Da oltre 50 anni, Vivarelli Costruzioni è sinonimo di qualità e affidabilità nel campo dell'edilizia residenziale.

Vivarelli srl

UFFICIO

via Burione, 10
40045 Ponte della Venturina (BO)

 +39 0534 60080

MAGAZZINO EDILE

Via Castellina, 11 -
40045 Ponte della Venturina (BO)

+39 0534 60094

CONTATTI

info@vivarellicostruzioni.it